PROGETTI

Ecco i progetti della nostra Associazione:

Fede amava moltissimo viaggiare: Croazia, Spagna, Nuova Zelanda, New York, Francia, Regno Unito, Grecia, Trento, Napoli, Roma…
Il viaggio per Fede era una scoperta continua, nuovi posti, nuovi profumi, nuove persone, nuove consapevolezze. Per aiutare Fede a completare il giro del mondo, abbiamo pensato all’iniziativa “Porta Fede in Viaggio”. Con una erogazione liberale a sostegno dei ragazzi e delle ragazze che l’associazione vuole aiutare, potrai ricevere la maglietta dell’associazione con il logo di Fede.
Portala con te in tutti i tuoi viaggi, nelle tue mete preferite, vicine o lontane, scatta una foto e caricala sui canali social taggando la nostra associazione.
Potrai contribuire anche tu a rendere la mappa dei viaggi di Fede sempre piĂš ricca di ricordi ed emozioni.
Ricevi la maglietta
Oppure visita la nostra pagina Instagram 

“La quarta superiore era giĂ  programmata in Nuova Zelanda”… Federico è stato in Nuova Zelanda ed affascinato da tutto quello che quel paese meraviglioso gli aveva offerto aveva deciso di trascorre lĂŹ un anno di scuola, sport e avventura. 
Giocare a rugby nella terra degli All Blacks, scoprire letteralmente un nuovo mondo, conoscere nuovi amici e di imparare meglio l’inglese e … Alcuni dei sogni di Fede erano questi purtroppo una tragedia ha impedito che tutto questo si realizzasse.
Una delle cose speciali di Fede però era essere aperto e GENEROSO con tutti … per questo l’associazione che porta il suo nome vuole SOSTENERE ragazze e ragazzi che abbiano gli stessi sogni a realizzarli.
In questo modulo potrai candidarti per un colloquio con l’associazione che cercherĂ  in ogni modo di aiutare chiunque si trovi in difficoltĂ  o che si distingua per meriti scolastici, sportivi, ma soprattutto altruistici a realizzare il sogno di un viaggio studio in NUOVA ZELANDA

CLICCA QUI PER SCARICARE LA PRESENTAZIONE

CLICCA QUI PER CANDIDARTI!

L’Istituto L. Gigli di Rovato e l’Associazione In Viaggio con Fede promuovono un concorso rivolto alle istituzioni scolastiche con l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni ai valori di altruismo e condivisione.

I riconoscimenti verranno concessi a coloro che incarnano valori etici di generosità, di sensibilità, di solarità che sono emersi durante l’anno scolastico 2023-2024 attraverso gesti di accoglienza, di empatia, di aiuto e di condivisione nei confronti dei compagni di classe o, in generale, all’interno delle proprie comunità. Verranno ammesse a partecipare al concorso le istituzioni scolastiche di secondo grado di tutta Italia.

Le borse di studio saranno assegnate a uno studente o un gruppo di studenti o una classe che hanno manifestato con il loro comportamento una o piĂš delle seguenti caratteristiche:

  • accoglienza e sensibilitĂ  nei confronti degli altri (compagni di classe, insegnanti, personale)
  • capacitĂ  di ascolto ed empatia
  • capacitĂ  di osservazione, condivisione e pazienza
  • capacitĂ  di prendersi cura e carico dei problemi e dei bisogni degli altri
  • capacitĂ  di portare equilibrio, serenitĂ  e positivitĂ  nelle varie situazioni
  • volontĂ  di sentirsi parte integrante di un gruppo e voler essere un elemento propositivo.

I vincitori saranno premiati durante la cerimonia conclusiva delle attività scolastiche, che si terrà il giorno 29 maggio 2024, giorno del compleanno di Federico, presso l’Istituto L. Gigli, con possibilità di collegamento anche da remoto.

Clicca qui per leggere il bando sul sito dell’Istituto L. Gigli di Rovato

Fede amava le scienze e la tecnologia. Programmava con Arduino, progettava e costruiva con la sua stampante 3D e fotografava il mondo con il suo drone. Durante i suoi viaggi aveva visitato numerosi musei della scienza a Milano, Madrid, Londra, Monaco, Parigi, New York, e tra i suoi preferiti c’era senza dubbio il Muse di Trento. 

Ogni anno l’associazione vuole sostenere la visita ad un museo della scienza per ca. 70 alunni/e della scuola primaria di Comezzano-Cizzago, accompagnati da 5 docenti. 

Per l’anno scolastico 2023-2024 è stato scelto il MUSE.

Il museo

Inaugurato nel luglio 2013 nell’area ex Michelin, il MUSE coniuga il tradizionale approccio dei musei di storia naturale con le nuove modalità di interazione dei più moderni science centre, con exhibit interattivi e installazioni multimediali. 

Sei piani di pura meraviglia, un orto e un biotopo, dedicati alla natura, alla montagna, alla tecnologia e alla sostenibilità. 

I visitatori possono sperimentare la conoscenza tra percorsi espositivi, mostre temporanee, collezioni scientifiche e laboratori didattici.

Gli obiettivi della visita

  • Sviluppare competenze scientifiche
  • Relazionarsi con le sfide ambientali e tecnologiche attuali
  • Nutrire la curiositĂ 
  • Sviluppare il pensiero critico e la capacitĂ  di problem-solving
  • Diffondere i principi dell’educazione allo sviluppo sostenibile, alla cittadinanza attiva, al benessere e alla cura a vantaggio dell’intera comunitĂ , e all’accesso democratico alla cultura.

 

A seguito della visita alunni/e saranno coinvolti in un’attività di restituzione di quanto vissuto durante il viaggio di istruzione.  

Programma generale e Regolamento 27 MAG 23 _ TORNEO U17

Tabellone gare 27 MAGGIO 2023

Tornei inViaggioConFede 27 mag 2023 Parabiago

L’associazione In Viaggio con Fede è a disposizione per avviare collaborazioni con istituiti scolastici e società sportive, e organizzare attività (corsi, tornei, campi estivi,… in italiano, ma anche in inglese) per far avvicinare ragazzi e ragazze al mondo del rugby e ai valori educativi positivi che lo sport è in grado di veicolare, come rispetto, collaborazione, appartenenza, integrazione, impegno, etica. 

Ecco alcuni esempi di collaborazioni già avviate:  

Corso e torneo di flag rugby (Rovato, BS)

Il flag rugby è uno sport privo di contatto e consente di formare squadre promiscue composte da giocatori di diversa età, sia maschi che femmine.

Dal 17 al 23 Aprile 2023 l’Istituto L. Gigli di Rovato ospita un corso di flag rugby dedicato a ca. 300 ragazzi e ragazze delle classi terze, gestito dalla nostra associazione con l’aiuto degli educatori dell’Old Rugby Rovato. 

Il 29 maggio, giorno del compleanno di Fede, verrà organizzato un torneo per ricordare e festeggiare Federico, i suoi valori e le sue passioni sportive. 

Torneo Under 15 e Under 17 (Parabiago, MI)

Il 27 e 28 maggio 2023 presso il Centro Sportivo Marazzini-Venegoni sito in via Carso a Parabiago (MI), in collaborazione con Rugby Parabiago Cares, si svolgerĂ  un torneo in memoria di Federico. Le categorie FIR coinvolte saranno under 15 e under 17. Il programma prevede:

Sabato 27 maggio 2023

Gare h 15:00-19:00, terzo tempo squadre: 19:00-20:00

Attività ufficiale FIR organizzata da Comitato Rugby Lombardo 

Arbitri ufficiali FIR 

1 Medico per campo da gioco 

Squadre partecipanti U15 – Rugby a 7: 

  • Rugby Parabiago SSD Srl (squadre 1, 2 e 3)   
  • ASD Rugby Milano (squadre 1 e 2) 
  • Milano Rugby Sud ASD
  • ASD Rugby Valle Camonica
  • Rugby Imperia ASD

Memorial Sabato 27 maggio 2023

Torneo privato ad inviti

Arbitri ufficiali FIR 

1 Medico per campo da gioco 

DATA : Sabato 27 maggio 2023

PROGRAMMA GARE : dalle ore 18:00 alle ore 21:00

TERZO TEMPO SQUADRE : dalle 21:30 alle 23:00

CATEGORIA : U17 – Rugby a 15

SQUADRE PARTECIPANTI :
1) RUGBY PARABIAGO SSD SRL
2) RUGBY SAN DONA’
3)PARTENOPE RUGBY NAPOLI
4) RUGBY FIUMICELLO ASD
5) RUGBY CREMA & RUGBY TREVIGLIO
6) FEDE FRIENDS RUGBY TEAM *
7) RUGBY IMPERIA ASD
8) RUGBY FRANCIACORTA

Hospitality: 

I giocatori delle squadre Rugby San Dona’ e Partenope Rugby Napoli saranno ospitati dalle famiglie degli atleti di Rugby Parabiago per la notte tra 27 e 28 maggio; le stesse parteciperanno alla cena sociale di sabato 27 maggio 2023 in concomitanza con il terzo tempo cat. u15.

Durante tutta la durante della manifestazione sarà attivo servizio food & beverage in carico alla Club House Rugby Parabiago.

Progetto Tanzania “in viaggio tra formazione e solidarietĂ ” in collaborazione con l’istituto Gigli Rovato . Abbiamo donato 10.000 euro per permettere a un gruppo di di studenti del Gigli di partecipare ad un viaggio di formazione in Tanzania presso la missione di Frate Paolo.